In questo giovedì di nebbia (almeno, qui da me) non si vede a un palmo dal naso, per cui piazzerei la nuova proposta odierna come una sorta di faro, presentando il nuovo romanzo di Fay Bi. nella rubrica Mi è semblato di vedele un liblo!.

 

A carico del cuore è un romanzo contemporaneo che esplora i sentimenti di una donna sull’orlo del baratro emotivo, tracciandone con delicatezza i pensieri e le scelte, quelle che potranno condurla ancora più in fondo al pozzo o verso la luce, lo spiraglio di cui avrebbe bisogno per riprendere in mano la sua vita. Di seguito tutte le informazioni utili.

 

 

Titolo: A carico del cuore

Autrice: Fay Bi.

Casa editrice: self published

Pagine: 174

Genere: Narrativa contemporanea

Data di pubblicazione: 5 luglio 2018

Formato: Brossura / Ebook

Costi: 10.92 euro / 2.99 euro

Link d’acquisto: Amazon

Sinossi: Arrivano con un impeto devastante i Periodi Neri, proprio come accade a Bianca che a quarant’ anni viene travolta da un autentico stravolgimento esistenziale, in seguito alla separazione inaspettata, voluta dal marito. Lui, Diego, fa come in fondo ha sempre fatto: decide. Senza star lì a perdersi in inutili ripensamenti. Decide per sé, per lei, per i figli, per tutti. Chiude la porta e va. E la Fine del matrimonio diventa l’inizio di un Inferno. Nel groviglio di sentimenti ed emozioni scaturito da amare scoperte e delusioni, dispetti, riconciliazioni e crisi, si consuma la difficile fase post matrimoniale. In una continua oscillazione di piani temporali, Bianca fa i conti con se stessa: mentre fruga tra i ricordi e annaspa tra i cocci dolorosi del suo Presente, si trova costretta a trovare le risorse per ricostruire la sua esistenza.

Materiale fornito da: Fay Bi.

 

 

Per chiudere, la biografia dell’autrice.

Nella vita reale sono un’insegnante con la passione per la lettura e la scrittura. I generi che prediligo sono i romance, romanzi di formazione, young adult; nutro interesse anche per i saggi di psicologia che indagano “tra le viscere dell’animo umano” fino a sconfinare agli studi sull’anima (che meraviglia!).
A ciò si aggiunge l’urgenza di scrivere che mi ha accompagnato fin da quando ero bambina. Scrivo da sempre, ma di nascosto, dato che sono piuttosto riservata. E dopo anni e tanti tentennamenti, è giunta l’ora di sottrarre dal buio di quell’angusto “cassetto dei sogni”, il romanzo che ho impiegato parecchio tempo a realizzare. Non volevo più che giacesse sconsolato là dentro senza mai vedere la luce . Lo so, sto cadendo nella retorica, ma mi sono detta: A carico del cuore racconta una storia intensa, anche se piuttosto travagliata. Forse fa arrabbiare,forse fa commuovere, ma suscita comunque emozioni. Merita un’opportunità: perché non dargliela?.