La Nicchia Letteraria

♣ Blogtour “Tra le pieghe del tempo. Intrigo reale” – Una nuova amicizia ♣

Mentre cerco di godermi un po’ di meritato riposo dopo settimane e settimane di ansia totale sotto forma di attività lavorative da espletare in tempi brevi brevissimi -non so come siate voi in merito al vostro impiego, ma io provo… Continue Reading →

📕 Storytelling Chronicles: console.log(“H3ll0 W0r1d!”); 📕

Stavo giocando al computer quando mi è venuta la malsana idea, per il 2025, di dare uno scossone importante alla rubrica di scrittura creativa, Storytelling Chronicles, che condivido con un gruppo di belle personcine sempre pronte a buttarsi nella mischia,… Continue Reading →

📕 Storytelling Chronicles: Non finisce qui 📕

Mentre mi arrabatto come posso in questo 2025 che ha già rotto così tanto i cabbasisi da farmi porre la domanda Quanto manca al nuovo anno? perché cercare di voltare pagina è il minimo indispensabile in casi del genere -in… Continue Reading →

✨ Christmas Book 2024✨

Intanto che, mentalmente, sono ormai sintonizzata sulle vacanze imminenti -sfruttando prima le chiusure aziendali obbligate e poi le varie festività in caduta settimanale, quest’anno, per la prima volta da quando ho terminato gli studi universitari, mi concederò una lunga pausa,… Continue Reading →

📕 Storytelling Chronicles: C’era davvero bisogno di un seguito? 📕

Quando davanti a me si è palesata l’ormai famosissima tematica mostro per il mese di novembre della rubrica di scrittura creativa in condivisione, Storytelling Chronicles, dopo uno scambio intenso di opinioni e deliri nella chat Telegram del nostro gruppetto in… Continue Reading →

📕 Storytelling Chronicles: Un malinteso a tempo debito 📕

Avete idea di quanto tempo sia passato dall’ultima volta che ho pubblicato sul blog? A guardare lo storico degli articoli qui presenti è una domanda di facile risoluzione, ma ve lo posso giurare, ogni amante della lettura che si rispetti,… Continue Reading →

Post precedenti »

© 2025 La Nicchia Letteraria — Powered by WordPress — Theme by Anders Noren