Quando nutri una passione viscerale, è inevitabile sentirsi in dovere di parlarne in lungo e in largo, cercando di trasmettere quell’amore profondo a chiunque si incontri, non solo alle persone che condividono il medesimo entusiasmo, ma anche ai più scettici che disdegnano sospettosi qualsiasi dialogo, sperando nell’intimo di poterli quasi convertire alla retta via: è così che ho conosciuto Mara di Romance e altri rimedi e Susy de I miei magici mondi, due colleghe blogger con cui ho instaurato un bellissimo rapporto d’amicizia, un legame che si evolve ogni giorno sempre più.
Stimandoci professionalmente e personalmente, è stato ovvio condividere insieme una rubrica che abbiamo battezzato Tris di Consigli: nei suoi appuntamenti a cadenza mensile, coglieremo l’occasione per proporvi dei libri specifici, scelte appositamente motivate per intrigarvi e, magari, convincervi a salti letterari nel buio.
Iniziamo pure questo lunedì, tingendolo completamente di rosa: infatti, nel presente articolo, vi propongo tre titoli appartenenti al suddetto genere letterario. Curiosi? Cominciamo!
Non ho tempo per amarti mi ha fatto compagnia lunedì scorso, quando, durante una giornata lenta di studio, un raptus letterario mi ha colta, avvincendomi nelle sue piacevoli spire. Anna Premoli ha la capacità di farmi ridere ed emozionare come poche altre, anche attraverso un mero scambio di battute sagaci e al vetriolo che nascondono sempre, tra le righe, batticuori improvvisi capaci di sciogliere i ghiacci di entrambi i Poli: divertimento ed emotività, infatti, costituiscono il binomio consueto di quest’autrice.
Ennesima scrittrice che venero è Jamie McGuire: Uno splendido disastro è stato il libro grazie al quale ho potuto conoscere il suo stile magnetico e travolgente. Forse perché di solito è il primo volume di una serie quello che mi rimane impresso a fuoco nella mente o forse perché semplicemente, per me, è la sua storia più bella, qualsiasi sia il motivo, Travis e Abby formano la mia coppia preferita creata da questa penna statunitense: dopotutto, a chi non piacerebbe un romance in cui la ragazza della porta accanto conquista con la sua bellezza pura il bad boy di turno?
Diversa ma comunque romantica, la storia di Tess e George mi ha colpita nel profondo, fin dal suo incipit. Come molti altri, anche questo romanzo è stato divorato dalla sottoscritta in un pomeriggio scarso, cullata dalla narrazione di Marianne Cavanagh e trasportata in pagine cariche di emozioni così forti da rimanerne irreparabilmente sconvolta. Il vero protagonista, però, è il destino che, ne Un incantevole imprevisto, si rivela in tutte le sue sfumature, sadico e misericordioso, ironico e severo, tante tonalità di uno stesso colore.
Lascia un commento