La Nicchia Letteraria

Page 60 of 128

👑 Cover Reveal: Iceman 👑

Come se volessimo pronosticarci sette nuovi giorni all’insegna del positivismo, un ovvio segno di fiducia nel domani che molto spesso aiuta ad affrontare qualsiasi imprevisto checché ne dica la sua mutevole natura, decidiamo di aprire le danze di questa ancora… Continue Reading →

🔎 BookRoad & Friends – Quando una storia finisce: tre passi per ricominciare 🔍

Con all’orizzonte la festa degli innamorati per cui una buona parte dell’umanità smania e la restante si sente quasi allergica, oggi la rubrica BookRoad & Friends, proprio in vista del San Valentino e, quindi, del coronamento più trionfale dell’amore, si… Continue Reading →

♦ Segnalazione: James Biancospino e le sette pietre magiche ♦

Dopo aver latitato per qualche tempo, torna nella rubrica Mi è semblato di vedele un liblo! il genere fantasy, quello classico, della miglior tradizione, grazie al romanzo di Simone Chialchia, James Biancospino e le sette pietre magiche, primo capitolo di… Continue Reading →

♦ Uscite della settimana

Dopo tre giorni di freddo, pioggia e neve, facciamo tornare il sole a splendere con due uscite targate Neri Pozza, una preziosa intervista incentrata sulla maestosa storia del Regno di Napoli e un accattivante romanzo ambientato nel vivace sfavillio della… Continue Reading →

🔎 BookRoad & Friends – Vincere il passato 🔍

Di cosa è sinonimo il giorno del venerdì su La Nicchia Letteraria? Ormai sta diventando un’abitudine per noi divulgare una segnalazione appartenente alla rubrica BookRoad & Friends, in cui si potranno scoprire non solo le campagne in corso sulla piattaforma… Continue Reading →

♦ Segnalazione: Le carezze ai tasti ♦

Non c’è niente di più bello che affrontare la giornata con le note giuste nella testa, per cui dedichiamo l’appuntamento odierno della rubrica Mi è semblato di vedele un liblo! proprio alla musica, grazie a Viola De Vivo e al… Continue Reading →

Post precedenti » « Post recenti

© 2025 La Nicchia Letteraria — Powered by WordPress — Theme by Anders Noren