Uno dei tanti aggettivi che si possono affibbiare al mio status di lettrice è sicuramente “periodica”, ovvero la scelta del genere varia da momento a momento, molto difficile che mi focalizzi su uno solo per molto tempo. In questo periodo… Continue Reading →
Attenzione: se non avete mai avuto a che fare col mondo di Shadowhunters, NON leggete questa recensione! Rischiereste di spoilerarvi un prequel, una serie da sei libri e uno spin off. Lettore avvisato, dramma evitato… senza contare la coscienza pulita… Continue Reading →
Fahrenheit 451 (circa 233 °C) è la temperatura d’accensione della carta. Quindi Ray Bradbury non avrebbe potuto scegliere titolo migliore per un romanzo ambientato in un mondo in cui i libri vengono dati alle fiamme perché leggerli è illegale, persino… Continue Reading →
La scelta di un libro è spesso questione di pancia. Rimaniamo abbagliati dai colori di una copertina, colpiti dal suono di un titolo. Ma stavolta credo proprio di aver esagerato con la razionalità, dato che ho deciso di leggere questo… Continue Reading →
Classico momento di frustrante stasi letteraria. Sarà successo anche a voi, ci scommetto. Dopo svariate sedute zen, un nome dimenticato da tempo è riaffiorato dalle nebbie encefaliche: Daniel Pennac, grazie a cui sono incappata in Benjamin Malaussène, protagonista della cosiddetta… Continue Reading →
Si dice che la storia la scrivano i vincitori. Ma se la storia invece fosse stata riscritta da Robert Harris? Beh, abbiamo una Germania uscita vincitrice dalla Seconda Guerra Mondiale, l’emblematica aquila di bronzo svettante fiera sulla città di Berlino,… Continue Reading →
© 2025 La Nicchia Letteraria — Powered by WordPress — Theme by Anders Noren