Ogni volta che prendo in mano un nuovo libro di Ornella De Luca, so per certo che verrò catapultata in una narrazione conturbante, resa al meglio attraverso lo stile fresco e genuino caratteristico dell’autrice, pagine di vita vera dove il… Continue Reading →
In astinenza di libri ormai da tempo, poiché ho scoperto che, purtroppo, le recensioni in arretrato non sanno ancora scriversi da sole e lo studio, mannaggia a lui, ha bisogno di tutto il mio supporto morale per avanzare costantemente, regalando… Continue Reading →
Condividere una qualsiasi passione con individui diversi da noi stessi è sempre una bellissima sorpresa che, folgorante come un raggio di sole fendente le nubi cariche di tempesta, illumina il nostro cuore a giorno, scaldandolo col suo torrido abbraccio. Se,… Continue Reading →
Quante volte, mentre leggiamo, nella nostra mente si materializzano volti possibili per i personaggi di cui scopriamo, tra le pagine, vita morte e miracoli? Forse noi non ce ne accorgiamo neanche, ma il cervello analitico dei lettori ha sempre ingranata… Continue Reading →
Ogni lettore che si rispetti ambisce a realizzare, nella sua ospitale dimora dove aleggia un’atmosfera realmente magica, una libreria personale da far impallidire il Paperon de’ Paperoni degli universi di carta e inchiostro. Perciò, alzi la mano se anche voi,… Continue Reading →
Con oggi si chiude il blogtour dedicato a Il piccolo atelier sulla Senna di Màxim Huerta, pubblicato martedì scorso, il 15 maggio, da Sperling&Kupfer, una storia in cui fantasia e realtà si mischiano dando origine a uno scoppiettante connubio ben… Continue Reading →
© 2025 La Nicchia Letteraria — Powered by WordPress — Theme by Anders Noren