Oggi ci siamo svegliate con la voglia di cultura addosso, per cui vediamo un po’ cosa ci propone la rubrica Mi è semblato di vedele un liblo!. Il Vagabolario è una curiosa raccolta illustrata di leggende e racconti folkloristici diffusi… Continue Reading →
Ci risiamo, sono caduta nelle grinfie di un’altra saga, che probabilmente non avrei notato se non fosse stato per un dettaglio, una piuma blu sulla copertina, e un nome, Praga, città in pole position come meta per un fantomatico viaggio… Continue Reading →
Oggi torniamo con la rubrica Mi è semblato di vedele un liblo!, presentandovi un romanzo scoppiettante in tema col periodo appena passato: Diario di Morgana. Il capoDanno di Marilyn Aghemo, disponibile nei migliori store online. Che siate dei romanticoni o… Continue Reading →
Ogni tanto, a cadenza piuttosto regolare, bussa in me la voglia di leggere qualcosa di Murakami, autore giapponese conosciuto qualche anno fa grazie al malinconico Norwegian wood, tuttora quello che preferisco tra i suoi libri dormienti nella mia libreria. Vista… Continue Reading →
Bene e Male, dicotomia millenaria che lacera l’animo dell’uomo, perennemente in bilico tra salvezza e perdizione, trattata in tutte le salse – etica, religiosa, esoterica – più una: quella GaimanPratchettiana, impazzante e… beh… da fine del mondo, ingrediente principe di… Continue Reading →
Quando ci si affeziona a uno scrittore, attaccarsi a lui fino a prosciugarne la bibliografia è normale amministrazione, non a caso sta succedendo la stessa cosa tra me e Daniel Pennac, infatti, dopo l’esperienza malausseniana, ho colto al volo l’occasione… Continue Reading →
© 2025 La Nicchia Letteraria — Powered by WordPress — Theme by Anders Noren