Con oggi si chiude il blogtour dedicato a Il piccolo atelier sulla Senna di Màxim Huerta, pubblicato martedì scorso, il 15 maggio, da Sperling&Kupfer, una storia in cui fantasia e realtà si mischiano dando origine a uno scoppiettante connubio ben… Continue Reading →
In questa bella mattina di maggio la rubrica Mi è semblato di vedele un liblo! dedica l’appuntamento del lunedì a Enrico De Luca e il suo progetto letterario. Dopo averne studiato negli anni le diverse traduzioni italiane, Enrico De… Continue Reading →
La mitologia norrena e la Scandinavia hanno un ascendente decisamente forte su di me, infatti è bastato adocchiare il titolo per convincermi senza riserve a uscire dalla libreria con La figlia di Odino, primo capitolo della trilogia Raven Rings di… Continue Reading →
Vi capita mai di avvertire, nel profondo, la sensazione che, in qualche modo, ancora a voi ignoto -e forse arcano lo rimarrà per sempre-, il baricentro del vostro corpo, svigorito dalle esperienze della vita di ogni giorno, risulti fuori dal… Continue Reading →
Per la prima segnalazione di maggio della rubrica Mi è semblato di vedele un liblo! ritroviamo una penna conosciuta qualche settimana fa, quella di Marco Conti. Quell’attimo di una sera d’estate, aveva davvero svuotato la mia vita di ogni… Continue Reading →
La prima domanda che ho rivolto a Ornella De Luca in merito a La sposa promessa. Amori e intrighi alla corte dei Tudor concerneva la quantità di fazzoletti che avrei dovuto avere a portata di mano per superare le vicissitudini… Continue Reading →
© 2025 La Nicchia Letteraria — Powered by WordPress — Theme by Anders Noren